- BY Max Pellicani
- POSTED IN Blog, Lifestyle
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

SixthContinent è un Social Network di Consumatori che attraverso i consumi modifica l’economia mondiale.
I Cittadini e Consumatori di ogni parte del Mondo uniti in SixthContinent sviluppano e sostengono un modello economico che supera i limiti degli attuali sistemi economici non più in grado da soli di far fronte al mercato globale, spostando gli acquisti e i consumi verso le imprese che operano in fase economica “virtuosa” per l’intera Comunità.
La Comunità Digitale SixthContinent, strutturata come un Sistema Sociale, si fonda su Mo.Mo.Sy. l’algoritmo che classifica le Imprese in “virtuose” o “nocive” rispetto al modello economico che SixthContinent promuove e sostiene.
L’algoritmo Mo.Mo.Sy., sviluppato da Fabrizio Politi, è oggettivo, verificabile ed utilizza dati reperibili da chiunque.
Mo.Mo.Sy. elabora i dati di oltre 600.000 aziende di 42 Paesi ed individua i prodotti che contribuiscono positivamente al mercato, oppure lo impoveriscono, senza distinzione di bandiera, compatibilmente con la globalizzazione ed i fenomeni ormai incontrovertibili della delocalizzazione.
La Curva Mo.Mo.Sy. indica la linea di resistenza massima comune a tutti i settori industriali calcolata sulla capacità di un Impresa di produrre ricchezza per il numero di dipendenti, ovvero Utile Netto2/Dipendenti.
L’algoritmo Mo.Mo.Sy., basato su dati oggettivi, verificabilie reperibili da chiunque, indica la capacità massima di un Impresa di produrre Utili Netti per ogni dipendente, utilizzando un modello economico equo e virtuoso, infatti quando un’azienda produce una percentuale di utili netti per il numero di dipendenti superiore al valore segnato dalla curva Mo.Mo.Sy. significa che si trova in una fase speculativa rispetto al proprio settore, sottrae risorse al mercato e produce effetti dannosi sia alla concorrenza che alla comunità economica in cui opera.
Quando un’azienda produce Utili Netti superiori ai valori indicati dalla Curva Mo.Mo.Sy. significa che sta producendo grandi profitti a vantaggio di poche persone, diversamente se limitiamo gli utili ai valori sotto la curva non si verificherà più l’accumulo di grandi ricchezze nella mani di poche persone a scapito di molti, la ricchezza potrà essere prodotta e accumulata senza limiti, ma si produrrà in proporzione lavoro e benessere anche per la Comunità nella quale l’Impresa opera.
Chiunque voglia approfondire l’argomento può farlo direttamente sul Social Network: http://www.sixthcontinent.org/
Commenti recenti