24 Nov 2016

Ci sono due tipi di risultati visualizzati nei motori di ricerca. Il primo tipo sono i risultati organici nei quali puoi comparire in base al livello di ottimizzazione del tuo sito internet. Il secondo tipo di risultati sono basati sulla pubblicità, infatti è possibile pagare un motore di ricerca per comparire nei suoi risultati di ricerca: questo metodo è chiamato Search Engine Marketing.

Il SEM sono annunci mostrati nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, su siti internet e social network. Grazie al programma Google AdWords, Google è la migliore azienda di marketing online al mondo.

Google AdWords è diviso in due network: Rete Ricerca e Rete Display.

La Rete Ricerca comprende gli annunci che vengono mostrati in cima ed in fondo ai risultati organici nelle pagine dei risultati di ricerca di Google, per certe parole chiave.

Precedentemente Google mostrava gli annunci sulla parte destra dei risultati di ricerca, ma ha recentemente modificato questa configurazione e ciò ha fatto diminuire il numero totale di annunci, da 12 a 7 per pagina, da Febbraio 2016. Il Search Network è composto dalle pagine dei risultati Google e da altri portali appartenenti a Google, come Google Play, Google Shopping e Google Maps e siti partner, ad esempio Ask.com.

La Rete Display, invece, è composta da annunci pubblicati sui siti della rete Google, come Youtube, Blogger, GMail e moltissimi altri, sotto forma di immagini.

La posizione del tuo annuncio è basata su due criteri: la tua offerta, ovvero la somma che sei disposto a spendere per mostrare il tuo annuncio, ed il tuo punteggio qualità. Il punteggio qualità è composto dalla percentuale di click stimata, la pertinenza dell’annuncio e l’esperienza utente sulla pagina di destinazione. Il punteggio di qualità è rappresentato su una scala da 1 e 10.

I social network possono essere un canale molto utile sul quale pubblicare annunci, dato che raggiungono importanti volumi di traffico e danno la possibilità di raggiungere un target di pubblico molto preciso. Facebook, per esempio, ha 11,65 miliardi di utenti attivi al mese e possiede dati molto precisi su questi, come il genere, l’età, la posizione, la formazione, l’occupazione…. tutti questi elementi sono essenziali per il successo di una campagna pubblicitaria.

Un altro grande vantaggio della pubblicità online è la possibilità di ricevere chiari feedback, rapporti e statistiche riguardanti l’impatto della tua campagna. Questi dati diventano ancora più precisi se possiedi un negozio online, perché puoi sapere se è stata la tua pubblicità a portare un cliente all’acquisto oppure no.

14 Nov 2016

Il Search Marketing Connect giunge alla sua 11ª edizione e lo fa con l’appuntamento del 16 -17 dicembre prossimi, nello scenario del Palacongressi di Rimini, già sede del Web Marketing Festival e di altri eventi di punta ideati dalla realtà aziendale Search On Media Group.

Evento di riferimento per i professionisti operanti nel settore del Search Marketing, l’appuntamento rappresenterà, anche quest’anno, una ‘due giorni’ che porterà a Rimini oltre 60 relatori, di caratura nazionale e internazionale, i quali daranno vita a un programma ricco di contenuti di natura tecnica, ma anche strategica e perciò in grado di offrire una vision sugli scenari futuri del settore.

L’offerta didattica del Search Marketing Connect porrà, come da tradizione, la SEO (Search Engine Optimization) come tema centrale, al quale verranno affiancati interventi su PPC (Pay Per Click) e Web Analytics, aprendo così a scenari più ampi, orientati a versanti quali Google AdWords, in grado di abbracciare una più larga fascia di professionisti. Il tutto, suddividendo il programma tra Conferenze, Seminari e Workshop, ciascuno con una durata e un taglio differente.

Verrà introdotto per la prima volta, inoltre, il Business Case: un caso pratico con obiettivi, budget a disposizione e tempi di un ipotetico progetto, su cui i partecipanti lavoreranno in tempo reale, per sviluppare una strategia SEM a 360°.

I migliori progetti saranno discussi assieme per mettere in luce tecniche e idee replicabili sin da subito.

Ospite di riguardo nel parterre dei relatori, Fili Wiese, ex membro senior del Google Search Quality Team, protagonista di una sessione Q&A nel corso dell’evento in calendario a Rimini.

“Con questa 11ª edizione di Search Marketing Connect – dichiara Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group – abbiamo voluto rinnovare l’offerta formativa di un appuntamento divenuto ormai una tradizione nel settore del Search Marketing.

Il focus dell’evento sarà ancora una volta sulla figura del professionista, ma, al tempo stesso, abbraccerà anche le agenzie e, attraverso l’introduzione di argomenti nuovi, quali Pay Per Click e Analytics, offrirà una visione non solamente tecnica, bensì anche di carattere più manageriale e improntato a comprendere i benefici reali del Search Marketing, lato business.

Pur innovando, abbiamo poi cercato di tenere ben presenti quelli che sono i capisaldi di questo evento: un programma altamente personalizzabile da ognuno dei partecipanti, un’offerta formativa ampia e soprattutto lo spirito di confronto e condivisione delle nozioni, delle strategie, quello che noi racchiudiamo sotto il termine “networking”, da sempre valore aggiunto del nostro modus operandi”.

L’evento è realizzato grazie alla collaborazione degli sponsor e dei media partner: DNS Hosting/Colt, Live Help, Combocut, Goodle Consulting, Tun2U, Voip Voice, ByTekMarketing, Avv. Antonino Polimeni, Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio.

Ricapitolando: Search Marketing Connect, l’11ª edizione, è al Palacongressi di Rimini tra 16 e 17 dicembre. Il programma completo e tutte le informazioni utili sono consultabili sul sito ufficiale dell’evento, www.convegnogt.it.

smconnect-media-supporter2-728x90

13 Nov 2016

Esclusivo Seminar “Leadership e P.N.L.”. Come diventare un Leader autorevole

Possedere la capacità di relazionarsi con gli altri suscitando consensi, creare sinergia di squadra e unire il team, motivare, saper ascoltare e farsi ascoltare. Tutte qualità, che migliorano la propria vita anche fuori dal contesto professionale.

Questi, gli argomenti trattati al seminar dal titolo “Leadership e P.N.L.” tenutosi a Bari presso il Centro Congressi Barion Hotel da Michele Tribuzio in arte Zio Mike .

Ecco l’identikit del vero Leader: Competenze professionali eccellenti, autorità naturale e carisma. Il tutto unito dalla massima sensibilità verso il rapporto umano insomma, una persona capace di offrire e ricevere il meglio dagli altri.

09 Nov 2016

zio-mike-michele-tribuzio

Si svolge a Bari presso il Barion Hotel in un’unica giornata il 12 novembre prossimo dalle ore 9 alle 18 e che comprende lunch & coffe break, attestato di partecipazione e materiale didattico, il corso: Arte & Tecniche di Leadership

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano prepararsi a ricoprire ruoli di spicco, a professionisti alla guida di team di lavoro o project manager.

A tutti coloro che desiderano possedere la capacità di relazionarsi con gli altri suscitando consensi, creare sinergia di squadra e unire il team, motivare, saper ascoltare e farsi ascoltare. Qualità che migliorano la propria vita anche fuori dal contesto professionale.

In questa giornata si potranno apprendere le basi per diventare un Leader di successo, sviluppando capacità di Leadership e acquisendo capacità chiave per gestire il proprio Team.

Competenze professionali eccellenti, autorità naturale e carisma, uniti dalla massima sensibilità verso il rapporto umano, sono le doti e le caratteristiche che possiede un vero Leader. Una persona capace di offrire e ricevere il meglio dagli altri.

Per info e iscrizioni: tel. 080 546 15 45

Benefici

• Superamento delle resistenze psicologiche interne ed esterne
• Leadership emozionale
• Comunicare in modo persuasivo e suscitare consensi
• Saper calibrare gestualità e linguaggio
• Condurre briefing e riunioni di successo
• Anticipare e risolvere disaccordi e dissensi
• Promuovere negli altri apprendimento,
responsabilità, motivazione
• Saper delegare responsabilità e autorità
• Pianificare la gestione degli imprevisti
• Etica della leadership

A chi si rivolge

• Venditori
• Manager d’impresa
• Team Leader
• Project Manager
• Imprenditori
• Liberi professionisti

Analisi & Approfondimenti

• Chi è il Leader?
• Rapport, power, Competenza, entusiasmo ed etica
• Trasformare l’ansia in motivazione
• Sostegno, comprensione e condivisione

Fondamenti Di Analisi Transazionale

• Pnl concetti base
• Motivare Per Crescere
• Motivazione Del Leader
• Motivazione Dei Collaboratori
• Team Building
• La Scala Dei Bisogni Di Maslow

Leadership Assertiva

• Autostima
• Voce, postura, linguaggio
• Parlare in pubblico
• Conversazione e piccoli gruppi
• Presentazioni ad ampie platee
• Consenso & Approvazione

Gestione Del Tempo

• Mission e Obiettivi
• Competenze Manageriali
• Imparare A Delegare
• Monitoraggio E Feedback

Simulazioni & Role Play

• Video Riprese
• Analisi In Aula Dei Singoli Interventi

Scheda Tecnica Del Corso

Durata: 1 Giorno (Ore 9-18)
Lunch & Coff E Break: Inclusi
Attestato Di Partecipazione: Si
Materiale Didattico: Si

09 Nov 2016

Si è svolto il 3 e 4 novembre al Palazzo dei Congressi di Rimini la quarta edizione di Social Media Strategies. La location è già stata teatro del Web Marketing Festival e lo sarà anche del Search Marketing Connect, eventi di punta ideati e organizzati da Search On Media.

Il Social Media Strategies, evento formativo di riferimento in Italia dedicato ai Social Network ha visto la presenza di circa 700 partecipanti, con oltre 60 relatori in 10 sale tematiche. Ospite d’eccezione il comico Sergio Sgrilli.

Un appuntamento di formazione, con una lunga serie di argomenti da affrontare nel corso di due giornate, scelti tra i principali esperti italiani del settore.
Al centro dell’attenzione, il fondamentale aspetto della creazione di un percorso formativo totalmente personalizzato da parte dei partecipanti: ognuno, infatti, ha avuto la possibilità di individuare gli interventi di maggiore interesse nel programma, affrontando così gli argomenti più utili nel proprio ambito lavorativo.

L’attenzione è stata tutta per Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, LinkedIn, Snapchat, Social Adv, Telegram, Pinterest, Social Video Marketing, Social Management & Communication, con interventi di natura tecnica e analisi di strumenti, potenzialità e opportunità di business legate ai principali Social Media.

Ad allietare l’evento non sono mancati momenti di condivisione e di networking.

09 Nov 2016

I numeri dell’edizione 2016: 2 giorni, 10 sale tematiche e un totale 60 interventi. L’evento pensato per i professionisti del Social Media Marketing sbarca al Palacongressi di Rimini, nella ‘casa’ del Web Marketing Festival

 Rimini, 3 e 4 novembre prossimi.

Queste le coordinate della quarta edizione di Social Media Strategies, evento formativo rivolto ai professionisti nel settore del Social Media Marketing e parte del tour formativo di Search On Media Group, che annovera al suo interno il prestigioso Web Marketing Festival.

Novità e numeri interessanti

E proprio dal Palacongressi di Rimini, la sede che ha accolto gli oltre 4mila partecipanti dell’edizione 2016 del Festival, che Social Media Strategies riparte, a un anno dall’ultimo appuntamento. La prima edizione romagnola dell’evento porterà con sé novità e numeri interessanti, dando vita ad un programma formativo di prim’ordine: la giornata inaugurale, quella del 3 novembre, vedrà le lezioni svilupparsi in 5 sale tematiche, poi altre 5 il giorno seguente. Tra i temi trattati, occhi puntati su Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, LinkedIn, Snapchat, Advertising orientato Social Media, ma anche Telegram, Pinterest e approfondimenti dedicati al Social Video Marketing.

Il programma

Il programma spazierà tra interventi di natura operativa e speech che offriranno una visione maggiormente strategica e aziendale, rendendo Social Media Strategies un evento a 360°, rivolto a tutte le figure operanti nel settore del Digital Marketing.

Area espositiva

Prevista, inoltre, la presenza di un’area espositiva dedicata agli operatori del settore, grazie alla quale incoraggiare ulteriormente momenti di networking e confronto.

Formazione personalizzabile

Al centro della proposta ideata per Social Media Strategies e per tutti gli altri eventi realizzati da Search On Media Group, una formazione totalmente personalizzabile dai partecipanti – privati e aziende -, grazie alla quale costruire il proprio percorso di crescita professionale.

Ulteriori informazioni

L’appuntamento è al Palacongressi di Rimini, i prossimi 3 e 4 novembre: i posti sono limitati. Tutte le informazioni per l’iscrizione e i dettagli relativi al programma sono consultabili sul sito www.social-media-strategies.it. L’hashtag ufficiale dell’evento è #SMStrategies.

09 Nov 2016

L’evento Email Marketing Academy arriva per la prima volta a Bari il 26 ottobre 2016.

Piccole, medie e grandi imprese locali e aziende di Ecommerce avranno la possibilità di prendere parte ad un’intera giornata formativa dedicata ai trucchi e le best practice per realizzare una strategia di Email Marketing vincente.

Organizzato

da UPtimization, prima agenzia certificata Google Partner a Bari, l’evento prevede la partecipazione esclusiva di MailUp. Parleranno delle buone pratiche di comunicazione e daranno spunti e consigli per utilizzare il direct marketing al servizio dei propri obiettivi di business: aumentare le vendite online, fidelizzare i clienti attuali e acquisirne di nuovi, generare nuovi leads e raccontare il proprio Brand per aumentarne la riconoscibilità.

Networking

Suddiviso in più interventi ed alternato a momenti di networking tra partecipanti e relatori, l’evento si svilupperà durante l’intera giornata di mercoledì 26 ottobre e permetterà di acquisire una conoscenza di base del potenziale dell’Email Marketing, entrare in contatto con i professionisti del settore ed ottenere agevolazioni esclusive per l’utilizzo della piattaforma di MailUp.

Non solo teoria:

oltre alla presentazione di Casi di Successo recenti, con Email Check-UP analizzeranno in tempo reale le comunicazioni email o di e-commerce delle aziende presenti alle evento per offrire spunti e suggerimenti utili per renderle efficaci e performanti… affinché il proprio messaggio non sia più uno fra i tanti.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di 25€ ma, per i lettori MailUp il biglietto costa 15€. Per usufruire dello sconto dedicato ai lettori bisognerà utilizzare il seguente codice “UPMAIL2016”.