12 Apr 2017

Aperte le candidature per la 4^ edizione della Startup Competition

Torna l’iniziativa rivolta alle idee innovative e alle startup italiane: in platea a Rimini il 23 – 24 Giugno una giuria di esperti e innovatori di livello internazionaleTorna l’iniziativa rivolta alle idee innovative e alle startup italiane: in platea a Rimini il 23 – 24 Giugno una giuria di esperti e innovatori di livello internazionale

Con lo sguardo rivolto all’innovazione, anche quest’anno. Il Web Marketing Festival presenta per la 4^ edizione consecutiva la Startup Competition rivolta alle giovani realtà aziendali e agli ideatori di progetti imprenditoriali innovativi alla ricerca di sostegno.

Il Web Marketing Festival del prossimo 23 – 24 Giugno sarà teatro di una vera e propria competizione tra idee innovative, i cui artefici si confronteranno sul palco della Sala Plenaria del Palacongressi di Rimini. L’obiettivo è uno solo: conquistare la platea di investitori, mai così importanti, presenti all’evento e pronti a valutare le proposte delle startup finaliste.

Tra gli investitori partner ed esperti del settore digitale presenti alla Startup Competition, chiamati a comporre la giuria che valuterà le proposte, ci saranno membri di LVenture Group, LUISS ENLABS, Digital Magics, IBAN, UniCredit Start Lab, TIM #Wcap, H-Farm, The Hive, iStarter, Superpartes, AlmaCube, I3P, WABA Capital, Techno Science Park e Aruba.
Le candidature sono aperte sino al 26 Maggio nella pagina della Startup Competition, sul sito del Web Marketing Festival. In seguito, dopo una prima scrematura delle candidate, il 5 Giugno verranno comunicate le 6 startup ammesse a presentare i rispettivi progetti e le proprie idee innovative sul palco del Palacongressi di Rimini.

“Anche quest’anno la Startup Competition punta sull’innovazione Made in Italy – dice Cosmano Lombardo, Founder del Web Marketing Festival e ideatore dell’iniziativa – vera protagonista del rilancio socio economico del nostro Paese e importante leva di fiducia per il mondo dell’imprenditoria. Le idee selezionate nelle precedenti edizioni sono diventate progetti di business che stanno generando valore. Anche in questa edizione vogliamo dare un importante contributo al comparto digital e imprenditoriale mettendo in campo opportunità per giovani realtà innovative in cerca di un supporto concreto”.

Per tutti i partecipanti la grande chance sarà quella di potersi rivolgere a una platea di addetti ai lavori, investitori in grado di valorizzare e di supportare fattivamente il progetto vincitore.

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione alla Startup Competition sono consultabili sul portale del Web Marketing Festival, https://www.webmarketingfestival.it/startup-competition/.

12 Apr 2017

Milano, 29 marzo 2017 – Si terrà il 14 giugno 2017, nella sede de IlSole24Ore a Milano (Auditorium Renzo Piano e Sala Collina) la quinta edizione del ‘Social Media Marketing Day Italia’ #SMMdayIT, evento che da 5 anni si posiziona come punto di riferimento esclusivamente B2B sui temi del social media marketing e della digital communication per aziende, professionisti, associazioni, PA. Confermato il format della giornata, con 16 interventi verticali su altrettanti temi-chiave del social e del digital, quest’anno con focus particolare su video, autorevolezza, fonti e implicazioni del mancato controllo delle informazioni.

Ecco il link all’agenda con i temi e gli speaker in fase di definizione: http://smmdayit.it/social-media-marketing-day-italia-2017/

“In questi anni sono cambiate molte cose, a partire dalla consapevolezza che le persone ed in particolare i professionisti e le aziende hanno dei social media”, commenta Andrea Albanese, CEO di Web Marketing Manager e fra i massimi esperti di social media in Italia. “Siamo passati dal considerarli luogo di svago a male necessario, per arrivare a comprendere, nei casi più illuminati, che si tratta di leve strategiche della comunicazione e del marketing. Oggi diventa sempre più fondamentale non limitarsi a vendere, ma costruire relazioni, e i social media sono strumenti eccezionali in questo senso”.

Il format della giornata conferma la presenza di 16 Speaker, con 16 interventi verticali da 30 minuti ciascuno, tutto in una sessione plenaria, per spiegare tecniche, condividere progetti, esperienze, competenze e cultura sui Social Media e sul Digital nel mondo Business e PA in Italia. Una giornata intensa, fatta da aziende per le aziende, in un mondo connesso, senza più confini. Uno spazio speciale sarà dedicato all’utilizzo etico dei social media per progetti di natura sociale, sulla scia dell’impegno preso da Albanese e dal team #SMMdayIT in occasione di #D4Social del dicembre scorso [ http://smmdayit.it/d4social-digital-for-social/ ]

Il focus di quest’anno saranno video e live streaming, con l’innesto sempre più delicato del tema dell’autorevolezza, di fondamentale importanza in un periodo in cui vi è crescente confusione su fake news e distribuzione di contenuti non verificati: una corretta gestione dei social media diventa sempre più strategica per gli organi d’informazione, sia per portare traffico ai siti proprietari che per rafforzare la propria reputazione e attendibilità presso gli utenti-lettori. Grande spazio, come sempre, sarà dato al networking e alla possibilità, per i partecipanti, di incontrarsi e scambiare impressioni e strette di mano.

“Per noi di #SMMdayIT è essenziale creare luoghi d’incontro fisici nei quali i professionisti possano confrontarsi, conoscersi, fare network, rafforzare la community”. Dichiara Albanese. “È un impegno che abbiamo assunto con gli incontri mensili gratuiti a Milano e che vorremmo, col tempo, allargare anche ad altre città Italiane. Crediamo fermamente che il ‘Social Media Marketing Day Italia’ sia di tutte le persone che fanno parte delle communities virtuali e che incontrarsi, al di là dei social, faccia la vera differenza”.
Per approfondire l’agenda e i temi che verranno trattati: http://smmdayit.it/social-media-marketing-day-italia-2017/