23 Mag 2017

Nome: Web Marketing Festival Rock Contest. Coordinate: il 16 maggio l’apertura dell’iniziativa, che si concluderà il 17 giugno prossimo e che avrà il suo momento clou in occasione della 5^ edizione del Web Marketing Festival, evento nazionale in programma per il 23 e 24 giugno al Palacongressi di Rimini.

Nasce così l’iniziativa promossa dalla collaborazione tra Web Marketing Festival e Virgin Radio e ideata con l’intento di unire e valorizzare, nell’ambito di un evento che fa della formazione il suo elemento centrale, aspetti e sfaccettature collaterali, ma al tempo stesso fortemente correlate ai temi di Internet e del Digital Marketing, quali in questo caso la musica.

L’iniziativa, quest’anno ulteriormente arricchita dal contributo di dbTechnologies, si tradurrà concretamente in un concorso vero e proprio, dedicato a rock band emergenti che presenteranno il proprio progetto musicale agli ascoltatori di Virgin Radio e agli utenti del sito web www.virginradio.it.

La timeline
Le iscrizioni al Web Marketing Rock Contest resteranno aperte fino all’11 giugno, periodo nel quale potranno candidarsi tutte le band autrici di brani appartenenti a generi musicali in tema rock. Saranno gli utenti, dopo essersi registrati sul sito ufficiale di Virgin Radio, a votare le rock band iscritte.

Avranno accesso alla seconda fase del concorso soltanto le band che raggiungeranno il traguardo dei 50 voti: queste saranno valutate da una giuria di esperti che, entro il 17 giugno, stilerà la classifica definitiva e sancirà la band vincitrice che avrà l’occasione di esibirsi sul palco del Web Marketing Festival 2017.

Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival e ideatore dell’iniziativa, presenta così il Contest: “La musica rappresenta uno strumento concreto per favorire l’incontro e l’uguaglianza tra le persone, la creatività e la fruizione dei contenuti educativi – formativi. Nell’ultimo decennio il mondo della musica e della discografia internazionale è stato sconvolto dalla rivoluzione digitale: oggi Internet può essere considerato un importantissimo trampolino di lancio per gli artisti emergenti. Questo Contest, nato dal desiderio di far interagire gli artisti con la rete e la musica con la formazione digitale, vuole promuovere e sostenere l’impegno di chi contribuisce a comunicare la realtà non solo attraverso linguaggi e strumenti tecnici, ma anche attraverso il linguaggio universale della musica.”

Il nastro del Web Marketing Festival Rock Contest 2017 è stato tagliato il 16 maggio, data in cui è cominciato un percorso che si concluderà il 23 e 24 giugno prossimi a Rimini, in occasione del Web Marketing Festival 2017.
Tutte le informazioni per partecipare al contest sono consultabili sul sito web all’indirizzo www.webmarketingfestival.it/rock-contest/.

23 Mag 2017

Il Web Marketing Festival non solo come evento formativo, ma, anzi, da intendersi come momento d’incontro e di crescita per tutto il settore del Digital Marketing italiano ed europeo. Sono queste le premesse dell’edizione 2017 dell’evento italiano che, tra 23 e 24 giugno prossimi, torna al Palacongressi di Rimini e punta i riflettori sui temi del digitale a 360°.

Formazione, come detto, ma anche opportunità di crescita di un intero comparto professionale. Come? Digital Job Placement. Ovvero: ampio spazio dedicato alle Professioni Digitali, in un’area che, nel corso della due giorni riminese, fungerà da luogo d’incontro tra aziende del settore e professionisti in cerca di occupazione.

L’iniziativa, giunta al suo secondo anno dopo la positiva esperienza del 2016, pone il Web Marketing Festival nel mezzo, tra domanda e offerta. “Crediamo che la distanza ancora troppo ampia tra queste due componenti nel settore delle professioni digitali – dice Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival – impone a tutte le parti in causa, e perciò anche a un evento ormai divenuto di riferimento come il Festival, di giocare un ruolo attivo nella promozione di occasioni utili all’incontro tra imprese con posizioni lavorative aperte e professionisti in cerca di lavoro. È proprio ciò che vogliamo con l’iniziativa del Digital Job Placement”.

L’attuazione pratica del Digital Job Placement è molto semplice. Aziende con posizioni disponibili da una parte, professionisti digitali in cerca di lavoro dall’altra. Il tutto nello scenario del Palacongressi di Rimini tra il 23 e il 24 giugno prossimi, ovvero le date della 5^ edizione del Web Marketing Festival.

A testimoniare la riuscita di un percorso di questa tipologia, sono i dati del 2016, quando nell’area dedicata erano stati effettuati oltre 150 colloqui di lavoro, con 293 curriculum vitae ricevuti per 65 posizioni lavorative aperte.

“Il digitale è il presente e il riconoscimento del suo valore in qualsiasi tipo di attività è inevitabile oltre che fondamentale”, spiega ancora Lombardo. “In Italia, ad esempio, sebbene la domanda di professionisti digitali sia in continuo aumento e arrivi a toccare il +30%, rimane comunque nettamente inferiore all’offerta di lavoro per questo tipo di professioni. Colmare questa distanza significherebbe fare un passo nella direzione giusta, non solo in quanto Web Marketing Festival ma anche come Sistema Paese”.

Per qualsiasi altra informazione sull’iniziativa Digital Job Placement e, più in generale, sul Web Marketing Festival è possibile consultare il sito ufficiale: www.webmarketingfestival.it.