- BY Max Pellicani
- POSTED IN Videos
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- VIDEO POST TYPE
Che pena transitare una sera davanti al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltre Mare e vederlo completamente al buio, così come la torre della Provincia di Bari non più illuminata dal tricolore di cui qualcuno sembra vergognarsi.
Bari sembra aver perso la memoria ed i suoi amministratori che ancora una volta manifestano la propria insensibilità, sicuramente ignoreranno il triste inconveniente perché sono sempre li sul palazzo comunale ad “amministrare” una città il cui degrado è sotto gli occhi di tutti.
Perché il Sacrario è al buio? Qualcuno dice che non ci sono più fondi mentre a pochi metri il nuovo palazzo della Regione è illuminato notte e giorno in omaggio allo spreco.Sono stati portati via altri cimeli di guerra e quello che è più importante è il fatto che molte famiglie hanno preferito portare via i resti dei propri congiunti nella maniera più rozza possibile. Parliamo di soldati morti in guerra nell’alto adempimento del loro dovere. La torre della Provincia di Bari privata della illuminazione con i colori della nostra bandiera, forse in seguito a pressioni politiche, è un mausoleo di guerra ed affidiamo alla ignoranza di quanti non sanno che sulla parte più alta ci sono dieci campane, otto delle quali portano inciso il cognome di un decorato di medaglia d’Oro al valore militare, e sono tutti della provincia di Bari. La campana più grande è dedicata al milite ignoto, e furono inaugurate dal Re Vittorio Emanuele terzo.
Quanti baresi avranno mai avuto la possibilità di visitare la torre, quindi riteniamo opportuno che la gente sappia, e decidano i baresi, nel bene o nel male se sia opportuno che il tricolore debba essere riacceso o se è più giusto che venga spento.
Le immagini di un video realizzate dalla torre della provincia, tutta da visitare, saranno disponibili tramite il nostro quotidiano on line.