Creare rapporti e relazioni professionali (comunemente detto anche ‘fare networking’) è un’attività, ma anche un’abilità, che è cruciale per il successo.
Costruirsi una rete significa far ricorso a un insieme di connessioni, cioè a soggetti che hanno a loro volta una gamma di conoscenze funzionali al raggiungimento degli obiettivi professionali o sociali. Per esempio arrivare a conoscere le persone giuste, trovare un nuovo lavoro, crearsi opportunità, individuare sbocchi alternativi…
Se si coltiva e si dispone di una rete, la reputazione, le abilità e le capacità si trasmetteranno più velocemente e con maggior potenza.
Negli anni ho avuto il piacere di confrontarmi con diversi amici e conoscenti i quali hanno intrapreso strade professionali molto diverse tra esse, con tutti, ho sempre cercato di costruire relazioni che durano nel tempo.
In genere, sui siti aziendali, questa tipologia di pagine viene chiamata “dicono di noi“ con una certa nota di autoreferenzialità didattica ma, a me piace costruire relazioni più che contatti, legami e amicizie che perdurano anche quando il confronto si è esaurito.
Ringraziando tutti coloro che hanno apprezzato le mie doti umane e professionali, raccogliendo in questo spazio ciò che …