LE MIE ESPERIENZE
Ho sempre avuto una naturale predisposizione per le materie “tecniche”, legate prevalentemente alle tecnologie moderne ma con una forma mentis di tipo “commerciale” sviluppata grazie alla formazione scolastica da un lato e a quella professionale dall’altra.
CULTURA D’IMPRESA
A consolidare questa mentalità fondamentali sono risultati i corsi professionali come “Giovani Imprenditori” ed “Esperto nella gestione di cooperative agro-alimentari” che mi hanno fatto acquisire numerose e diverse competenze operative, sviluppando, al tempo stesso, una cultura di impresa e la propensione a individuare nuove occasioni di business e le relative professionalità da impiegare. In quest’ambito, acquisiti gli strumenti teorici e concettuali ho potuto valutare e promuovere con successo diverse iniziative imprenditoriali. La mia analisi è stata diretta, in particolare, a individuare i fattori critici per la realizzazione e la gestione dell’innovazione e del fare impresa avendo, inoltre, una visione chiara delle scelte di un investimento e della opportunità di un nuovo business.
CONOSCENZE INFORMATICHE
Durante gli studi, ho sempre cercato di sviluppare delle capacità in ambito tecnologico, documentandomi su argomenti connessi al mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni per giungere da autodidatta, a programmare in HTML.
Qualche anno più tardi, con la passione dell’informatica ho frequentato corsi di programmazione come “ASP (Active Server Pages)” e “DEVELOPER PHP” riuscendo a superare la staticità delle pagine web e mantenendo, al contempo, una semplicità di programmazione che mi ha consentito di intervenire all’occorrenza senza prima dover leggere voluminosi manuali.
Grazie all’utilizzo di questi linguaggi, infatti, ho potuto creare documenti utili a fornire risposte alle differenti richieste dei navigatori. Ho quindi acquisito gli strumenti e le conoscenze adeguate allo sviluppo di un sito web dinamico superando, così, i limiti del HTML per creare siti sempre più rispondenti alle esigenze dei visitatori. In realtà, sono arrivato progressivamente all’esplosione del multimediale, e alla diffusione di pagine interattive, in grado non solo di affascinare, ma di fornire un utile strumento a chi le volesse usare.
COMUNICAZIONE DIGITALE E MULTIMEDIALE
Presto ho scoperto la passione per la comunicazione, nella maggior parte dei casi quella digitale, ed ho iniziato a frequentare corsi spesso on line di “Web Writing e Web Editing”, “Storytelling”, “Digital Marketing”, “Digital Strategy”, “Costruire e valorizzare brand di successo”, “Social Media Advertising”, “Come farsi trovare nei motori di ricerca: SEM, SEO, SEA”, “Web Analytics”. Ho quindi unito la conoscenza degli strumenti digitali con l’adozione di strategie multicanali e crossmediali creando e gestendo così, contenuti sul web ed approfondendo l’integrazione tra creazione e gestione di un sito web, portale o blog, in relazione alle logiche dei social media ed ottimizzando i contenuti per i motori di ricerca e SEO Copywriting.
Approfondisco, così, le diverse modalità con cui le aziende possono comunicare con i video (videotelling) nelle diverse piattaforme Tv, internet e mobile. Apprendo i diversi linguaggi utilizzati, dall’uso delle web Tv in azienda per la comunicazione interna, al metodo dello storytelling come nuova declinazione della comunicazione studiando i diversi modelli narrativi con cui creare business conversation.
Mi concentro sull’analisi delle diverse leve del marketing digitale (e-product, e-price, e-place, e-promotion) e i nuovi strumenti della comunicazione bidirezionale per dialogare con il consumatore (e-people, e-influencing) cercando di individuare le diverse modalità con cui l’azienda può integrare le attività di marketing e comunicazione tradizionali con quelle online. Acuisco la long tail del mercato digitale, il performance digital marketing cercando di conoscere gli strumenti per misurare e analizzare il traffico sui siti, e le strategie di pricing proprie del mondo digitale.
WEB MARKETING
Non trascuro argomenti sulla Search Engine Optimization (SEO), Search Engine Marketing (SEM) e Search Engine Advertising (SEA) al fine di migliorare la visibilità di siti web nelle ricerche effettuate dagli utenti, per ottenere un efficace posizionamento sui motori di ricerca in modo da far conoscere e sviluppare il business di riferimento.
Imparo a definire piani strategici digitali, partendo dal budget di marketing assegnato, allocando le risorse nei diversi canali digitali, pianificando tempi di realizzazione e indici di misurazione dei risultati e creando team di lavoro.
Apprendo le tecniche e gli strumenti per costruire e valorizzare brand di successo e approfondisco il processo di costruzione di un brand.
Infine sperimento modelli e strumenti di tracciabilità delle attività 2.0. Dal Video Tracking e social media tracking, al monitoraggio su google adwords e su Google Analytics, al fine di migliorare l’interazione degli utenti con il web ed imparo a conoscere e classificare il loro comportamento tramite software di analisi dei dati raccolti.
OPEN INNOVATION
In tempi più recenti, con il mutamento dei processi economici dovuti principalmente alla globalizzazione che ha costretto le aziende ad una riformulazione del concetto tradizionale di innovazione, ho frequentato un corso “open innovation e mercati delle idee”. Il corso mi ha permesso di focalizzare l’attenzione sulla trasformazione in atto del modello di innovazione tradizionale, che può essere definito come “closed innovation”, e i nuovi paradigmi che invece spingono verso una apertura nella ricerca di innovazione oltre i confini dell’impresa. Illustrandomi come l’open innovation è un paradigma secondo cui le imprese possono e debbono fare ricorso ad idee esterne se vogliono progredire nelle loro competenze tecnologiche.
SEMPRE PRONTO A COGLIERE NUOVI STIMOLI
Nel corso della mia carriera professionale ho avuto la fortuna di essere affiancato sempre da validi collaboratori ma anche e soprattutto da brillanti direttori commerciali, consulenti di direzione aziendale, imprenditori, etc.
Sono sempre stato convinto che per competere con efficacia occorre saper cogliere gli stimoli che provengono dall’esperienza di chi sa innovare. Negli ultimi dieci anni, ho svolto diverse e prolungate esperienze professionali a contatto con alcuni media locali (Telebari, AntennaSud, Radio Made in Italy, etc.) che mi hanno permesso di sviluppare passione e competenze spendibili professionalmente. Sono in grado di prendermi cura di iniziative sin dalla fase embrionale, imparando ad ascoltare prima ancora che comunicare e ad adattarmi facilmente alle esigenze della struttura con cui collaboro.
La Formazione continua mi consente di essere sempre al passo con i tempi e in special modo con le nuove tecnologie, pronto a cogliere le diverse opportunità professionali e lavorative. Grazie alle competenze e alle conoscenze tecniche acquisite riesco a gestire gran parte degli aspetti di ogni singolo progetto da realizzare.
IL GIORNALISMO
In tempi più recenti, una delle esperienze più gratificanti è stata quella di giornalista presso la redazione di un giornale on line collegato ad una emittente radiofonica locale, dove, le conoscenze e le competenze maturate nell’ambito della comunicazione digitale, mi hanno permesso di raggiungere eccellenti risultati in termini di visualizzazioni degli articoli elaborati. A questo specifico riguardo, particolarmente vincente, capace cioè di veicolare un importante “traffico” sul sito del giornale, è risultata la formula del servizio giornalistico/ videointervista. Per ottenere questo risultato, tra le altre cose, ho informato del contenuto gli utenti registrati al giornale inviando loro un estratto dell’articolo elaborato con link al rispettivo video. Tutto ciò ha contribuito non solo ad accrescere la credibilità, ma anche ad aumentare le visite al sito web e a dare più autorevolezza al giornale.
Infatti, creare video e caricarli su YouTube è una fonte di traffico da non sottovalutare. YouTube è il secondo motore di ricerca più utilizzato, dopo Google, visitato mensilmente da oltre un miliardo di utenti. Peraltro, essendo YouTube di proprietà di Google, i video vengono indicizzati e appaiono tra i risultati della pagina SERP.
Con questa esperienza ho messo in pratica le competenze in ambito SEO facendolo nel modo giusto e riuscendo a scalare i motori di ricerca, grazie anche alle abilità redazionali con diversi tagli e in diversi ambiti, rispettando le regole della comunicazione istituzionale e pubblicitaria.
Progetti
- Progettazione e sviluppo del Sistema Informativo Fratres
- Progettazione produzione e post-produzione di programmi televisivi (Stracondominio, MaxMusicClub, ClassicalTips)
- Progettazione e sviluppo di siti web responsive
- Ottimizzazione SEO On-Page
- Sviluppo di strategie digitali con soluzioni SEO
- Posizionamento SEO e l’indicizzazione di siti web con attività di Web Copywriting e Content Management
- Gestione ed ottimizzazione di campagne adwords pay per click e SEM
- Implementazione di strategie di Social Media Marketing
Competenze specialistiche
Caratteristiche personali
Capacità relazionale ad alto livello e di costruire rapporti interpersonali e network; capacità di apprendimento rapido, di adattamento a diversi contesti e settori, di decisione e gestione in autonomia; capacità d’ascolto e di mediazione tra persone e esigenze contrastanti; capacità di automotivazione e determinazione nel perseguire gli obiettivi. Capacità di costruire e mantenere rapporti interpersonali. Comunicazione efficace e capacità di persuasione. Capacità di coordinare risorse e progetti. Lavoro in gruppo e capacità di delega. Attenzione al dettaglio
COSA C'È NELLA MIA TESTA
ESITO PROGETTI
PROGETTI IN CORSO
WEBSITE
Mi occupo costantemente della realizzazione di siti web sia di piccole che di grandi dimensioni svolgendo tutte le mansioni di sviluppo: consulenza sul progetto, progettazione e struttura del sito, realizzazione grafica, programmazione e ottimizzazione per la futura promozione sui motori di ricerca. Mi preoccupo di tenere informati i committenti dello stato di progetto in modo che sappiano esattamente come il loro sito apparirà prima che venga messo on line.
SEO&SEM
Per indicizzazione e posizionamento organico di siti web intendo quell’insieme di tecniche finalizzate a migliorare e mantenere nel tempo la visibilità di un sito nei motori di ricerca. Con la miriade di siti web nella rete e milioni di utenti che utilizzano la ricerca di prodotti e servizi, essere tra i primi nei risultati è ormai diventata un’esigenza imprescindibile per ogni tipologia di azienda. Attualmente sono impegnato in questa attività per due siti uno nel settore dell’informatica e uno nel settore dell’impiantistica.
FORMAZIONE
Periodicamente organizzo workshop e seminari di web marketing e web content management per imprenditori professionisti e giornalisti che intendono avvicinarsi ed eventualmente approfondire tali argomenti.
CONSULTING
Al momento sono anche impegnato in una attività di consulenza per la realizzazione di una WebTv che permetterà di organizzare, archiviare e trasformare il tradizionale approccio alle trasmissioni televisive in un nuovo modo di comunicare sul web oltre ad essere la soluzione ideale per distribuire contenuti video su dispositivi mobile.