29 Mar 2014

Scegliere l’Amministratore di Condominio Stracondominio 2014

Per una gestione ottimale del condominio, ritengo sia indispensabile iniziare con un’attenta scelta dell’amministratore, ponendo particolare attenzione alle caratteristiche dell’aspirante candidato.
Le riflessioni che seguono sono dovute alla mia decennale esperienza in materia condominiale, sia in materia di consulenza stricto sensu che di amministrazione condominiale lato sensu.
Al momento della richiesta di un preventivo, solitamente mi vengono poste dai condòmini richieste che manifestano preoccupazione derivante da un’insoddisfacente capacità organizzativa del precedente amministratore: i condòmini temono infatti di nominare un nuovo amministratore che perduri nell’inefficiente modus operandi del precedente.
Per scegliere un amministratore, i condòmini dovrebbero selezionare una lista di candidati da sottoporre all’assemblea, preparare una serie di domande da sottoporre agli aspiranti amministratori, invitarli separatamente in assemblea e farsi consegnare i loro preventivi con la lista delle prestazioni e dei costi. Al termine della loro presentazione, i condòmini sono così in grado di scegliere il migliore candidato.

 

10 Feb 2014

Stalking Stracondominio 2014

Il condominio diventa spesso luogo fisico nel quale, da semplici dissidi e contrasti, si entra nell’area del penalmente rilevante quando vengano lesi o messi in pericolo beni giuridici tutelati da specifiche fattispecie incriminatrici. Nel diritto penale, il bene giuridico è il valore (o l’interesse) tutelato da una fattispecie incriminatrice. Ad esempio, nel delitto di ingiuria, il bene giuridico tutelato è l’onore.
Quando si passa dalle molestie allo stalking condominiale? Qualora, dopo una prima serie di condotte qualificabili come mere azioni di molestia o disturbo a danno di condomini, le azioni persecutorie hanno assunto le caratteristiche di quelle astrattamente previste dall’art. 612-bis c.p., poiché l’indagato ha volontariamente proseguito nella propria sistematica azione di molestia e disturbo, nonostante le numerose lamentele dei condomini e, per chi ha tentato di opporsi, è scattata la reazione minacciosa, diretta a questo o quel condomino, a volte a tutti indistintamente, comunque sempre con urla tali da farsi ben sentire da tutti, esternando, con assoluta sfrontatezza, il proprio programma criminoso, volto a intimidire e creare un clima di ansia e di paura, all’interno dell’edificio, nelle persone che vi abitano.

29 Apr 2011

STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte

STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte STRACONDOMINIO 2010 Puntata 2 seconda parte