- BY Max Pellicani
- POSTED IN Interview
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- VIDEO POST TYPE
Si è conclusa domenica 26 maggio 2013 la Settima edizione di Race for the Cure a Bari, tre giorni di salute, sport e benessere per la lotta ai tumori del seno.
L’inaugurazione della manifestazione tenutasi venerdì 24 alle 21 al Teatro Team, ha visto il direttore d’orchestra Paolo Lepore con la Jazz Studio Orchestra interpretare i più famosi brani dei Beatles.
Tinta sempre più di rosa, la mini maratona si è svolta in Corso Vittorio Emanuele. La gara, non competitiva ha sfilato lungo la muraglia ed è passata attraverso il centro storico, portando per la città il messaggio dell’iniziativa. La gara competitiva, invece, lunga 5 km, si è tenuta sul Lungomare Nazario Sauro.
La premiazione ha avuto luogo in piazza della Prefettura, luogo di partenza e di arrivo della gara, con Lino Banfi come testimonial d’eccezione, che in questa edizione ha deciso di affiancare la figlia Rosanna, testimonial e lei stessa donna in rosa.
Sono qui non solo perché questa malattia ha interessato in prima persona mia figlia, ma perché credo fermamente in questo progetto – dice Lino Banfi, raccontando poi, con non poca emozione, del cancro che colpì Rosanna – Inizialmente ero impaurito da questo male, tanto che non volevo neanche pronunciarlo. Poi ho capito che più si prende in giro questa malattia, più se ne parla con schiettezza, e più facilmente si può riuscire a batterla
Presenti alla premiazione anche Riccardo Masetti, presidente della Komen Italia, Vincenzo Lattanzio, presidente del Comitato Puglia Komen, Corrado Petrocelli, rettore dell’Università degli Studi di Bari e Elio Sannicandro, assessore del Comune di Bari.
I vincitori sono stati premiati subito dopo il tradizionale lancio dei palloncini, che ha innalzato nel cielo di Bari il messaggio di lotta contro il cancro, in un mozzafiato mosaico di colori.
Dedichiamo questo gesto a tutte le nostre sorelle che combattono contro il cancro al seno – ha detto Rosanna Banfi prima di lasciar andare i palloncini – Dedichiamolo a loro e anche a tutte le nostre amiche che non ci sono più.
Si è rivelata un vero successo la partecipazione alla manifestazione “Race for the cure” con oltre 13mila i partecipanti, un’adesione ben superiore alle precedenti edizioni e ad alcuni dei più importanti protagonisti dell’evento abbiamo provato a chiedere come avrebbe definito tutto questo…