01 Lug 2013

Venerdì 28 Giugno 2013 dalle ore 21 nella Zona Industriale di Bari nelle vicinanze della Metro, Amgas, ex Carrefour (Viale Don Biagio Accolti Gil, 24)  si è svolto [Ri]Party una iniziativa di dell’Associazione Officine culturali WeCityLab.

Nel vuoto della zona industriale una comunità di creativi e un gruppo di imprese responsabili stanchi di aspettare il futuro e di delegare il cambiamento, si incontrano, si raccontano, fanno festa, condividono e sfidano la crisi. Idee, progetti e auto-produzioni in un format 100% open. Il futuro è di chi lo fa! Facciamolo insieme al [Ri]Party.

Una rete sociale in uno spazio reale e non più solo virtuale, organizzata da una comunità di creativi e da un gruppo di imprese responsabili, in una vecchia fabbrica di indumenti da lavoro degli anni ’70.

Il [Ri]Party è un’occasione per imparare, divertirsi, bere, mangiare e acquistare direttamente dai produttori locali idee e oggetti di design, con l’obiettivo di inventare e sostenere un’ecosistema creativo urbano, capace di rilanciare la sfida di un futuro possibile.

Per la tanta voglia di mettere in atto il proprio talento e spirito della condivisione, della “follia e fame del nuovo”, il gruppo “The Igors”, composto da Claudio De Pascale, Davide Penta e Guido Vincenti, si è esibito in concerto, e alle 24 e a seguire la musica elettronica “Arpino set”, a cura di Vito Arpino.

Il [Ri]Party è stata un’edizione sperimentale, desiderosa di diventare un appuntamento continuativo per la città e di riuscire nel tempo a creare una comunità attiva di persone che non aspettano il futuro ma lo fanno.

Post a comment