Il più importante evento B2B dedicato a social media marketing e digital communication nel nostro Paese

[fb_pe url=”https://www.facebook.com/SocialMediaMarketingDay/videos/1154790187878520″ bottom=”30″]

«La maggior parte delle aziende, soprattutto in Italia, continua a vedere i social network come qualcosa che bisogna avere, ma troppo spesso non li includono in un piano di comunicazione strategica integrata – spiega Andrea Albanese, Social Media Marketing & Digital Communication Advisor, fondatore e organizzatore di #SMMdayIT – Se Facebook fosse una nazione sarebbe ormai la più popolosa al mondo, con quasi 1 miliardo e 700 milioni di utenti attivi. E non è “solo” Facebook: è una galassia che comprende Whatsapp e Messenger, due potentissimi sistemi di messaggistica con cui è possibile fare customer care, inviare articoli di giornale, fare telefonate praticamente gratuite. È fondamentale che le aziende ne comprendano il potenziale».
Proprio per colmare questo gap viene organizzato il prossimo 22 giugno, nella sede de IlSole24Ore a Milano (Auditorium Renzo Piano e Sala Collina), la quarta edizione del “Social Media Marketing Day Italia” #SMMdayIT, che dal 2013 si posiziona come evento di riferimento esclusivamente B2B sui temi del social media marketing e della digital communication nel nostro Paese.
“Social Media Marketing Day Italia” #SMMdayIT 2016, che vede come media partner il nostro gruppo editoriale Dmedia Group, vuole essere non soltanto motore di sensibilizzazione sulla centralità e strategicità dei social media nell’era della reputazione e delle conversazioni senza confini, ma intende creare luoghi d’incontro fisici nei quali i professionisti possano confrontarsi, conoscersi, fare network, creare community. In un mondo iperconnesso, nel quale gli smartphone sono considerati estensione delle persone e espressione delle loro personalità, il team di Andrea Albanese ha riproposto il luogo fisico per rafforzare le relazioni digitali.
Il secondo grande elemento strategico su cui #SMMdayIT vuole puntare è la necessità di creare un legame forte di collaborazione e scambio fra mondo della formazione e mondo del business, essenziale per avere sempre più professionisti consapevoli e preparati ad affrontare un mondo in rapida e continua evoluzione. Per questo si conferma la partnership con lo IUSVE, oltre alla consolidata collaborazione con la Business School de IlSole24Ore e i Master in Digital Strategy e Digital Communication.
Il format della giornata, dalle 9 alle 20, conferma la presenza di 16 speaker, con 16 interventi verticali da 30 minuti ciascuno, tutto in una sessione plenaria, per spiegare tecniche, condividere progetti, esperienze, competenze e cultura sui Social Media e sul Digital nel mondo Business e PA in Italia. Una giornata intensa, fatta da aziende per le aziende, in un mondo connesso, senza più confini.
Qui il link per iscriversi, con programma e possibilità di accredito stampa:http://smmdayit2016.eventbrite.it/

Post a comment