Perché una Social Media Strategy
I social media, oggi, hanno assunto e continuano ad assumere sempre più importanza. Quasi tutti abbiamo un profilo su un social network e ci rivolgiamo a lui per cercare notizie, informazioni sia di carattere generale sia sui prodotti che siamo intenzionati ad acquistare. I brand lo hanno capito e anche loro si sono integrati nel nuovo contesto, cercando di essere “presenti” anche sui social. Questa integrazione nel mondo on line non è facile, ma va pianificata con cura ed attenzione ecco perché c’è bisogno di una Social Media Strategy.
Cambio di strategia anche ai brand
Questo nuovo mondo è caratterizzato da utenti multitasking e sempre connessi, dove molto spesso la vita offline si trasferisce online, ed esattamente sui social, imponendo un cambio di strategia anche ai brand presenti sul mercato, che si trovano costretti a fidelizzare il vecchio pubblico ed intercettarne di nuovo.
La necessità di una social media strategy per gestire la propria presenza online nasce dal fatto che giornalmente miliardi di persone si riversano sui social per scambiarsi opinioni, cercare pareri sui prodotti che vorrebbero acquistare, consultando sia canali aziendali sia i famosi opinion leader della propria community.
Le vecchie tecniche di marketing hanno sempre meno presa sul pubblico
Questo ci fa capire che le vecchie tecniche di marketing come i messaggi veicolati dalla tv e la cartellonistica hanno sempre meno presa sul pubblico, ed è quindi necessario introdurre nuove tecniche e più adatte al nuovo contesto sociale. Gli utenti sono sempre più influenzati dalle dinamiche che si sviluppano sui social media, poiché sono diventati il maggior strumento attraverso il quale vengono veicolate le informazioni.
Domanda
Chi, prima di acquistare il prodotto non consulta un blog o pareri sulle community? Chi meglio degli utenti che già utilizzano quel prodotto può descriverci le caratteristiche ed eventuali problemi o dinamiche d’uso?
Successo e visibilità
Un brand prima di entrare nel panorama online, ha innanzitutto bisogno ottenere visibilità, ma non è cosa semplice poiché deve fare i conti con numerosi competitors. Per riuscire ad essere visibile agli occhi dei potenziali clienti è necessario che venga pianificata una strategia social di successo.
La social media strategy è una pianificazione di tutte le attività che il brand vuole sviluppare attraverso i suoi canali social per farsi conoscere e per curare la propria reputazione sia da un punto di vista del budget da stanziare sia quali possono essere i risultati che si otterranno.
Avere successo sui social media
È fondamentale sapere che a determinare il successo di una strategia non sarà il numero di like, bensì l’engagement dei follower. Avere successo sui social media significa trasformare l’interazione che si stabilisce con gli utenti in risultati misurabili, e questo può avvenire innanzitutto ascoltando ciò che gli utenti vogliono o hanno da dire, rispondere alle loro richieste, ai loro dubbi ed alle loro perplessità. In secondo luogo bisogna osservare il mercato per creare delle opportunità di business concrete e solide, individuando gli influencer, ovvero coloro che faranno conoscere il tuo brand alla collettività presente online.
Come impostare correttamente la presenza online
Per impostare correttamente la presenza online di una azienda o di un brand sui social media bisognerà:
- stabilire gli obiettivi che si vogliono raggiungere
- studiare i competitors, il loro prodotti, la loro strategia, l’uso che fanno dei social
- scegliere i canali che più si adattano al proprio brand o alla propria azienda.
- i contenuti devono essere ben studiati e coinvolgenti e bisogna avere ben chiaro a quale pubblico ci rivolgiamo.
- ascoltare il buzz online che si forma intorno al tuo brand o al tuo prodotto.
- bisogna creare il proprio stile, sia di scrittura che grafico.
La mia proposta
Naturalmente se anche tu che stai leggendo dovessi avere bisogno di una Social Media Strategy, ti invito a contattarmi gratuitamente, sarò lieto di propormi come consulente per aiutarti a impostare correttamente la tua presenza online ovvero quella del tuo brend in modo da sfruttarne le potenzialità offerte della rete.