25 Giu 2015

“L’era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per i giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Oggi, tutti sanno come registrare un filmato, in pochi sanno realizzare un video in modo corretto e professionale. Spesso, una serie di inquadrature, anche belle, possono non essere funzionali al racconto, Max Pellicani è in grado di realizzare inquadrature in funzione a quella precedente e a quella successiva pensando in termini di sequenza di inquadrature. La costruzione di una sequenza video è simile a quella di una frase, Max Pellicani pensa ad ogni inquadratura come ad una parola da inserire in una frase.
Max Pellicani è capace far convergere le competenze redazionali e giornalistiche con quelle tecnico-pratiche dell’operatore di ripresa. Nella realizzazione di un reportage sa unire alle tradizionali attività della scrittura e della ricerca delle immagini, la capacità di girare immagini in autonomia, di montare e di sviluppare processi di produzione e post-produzione.”
Antonio Campagna
MBA Media Relations Manager at Media Relations srl

26 Set 2013

“L’eccezionale capacità di sintesi che mantiene sempre alto il livello di attenzione si sposa perfettamente con descrizioni e resoconti che non lasciano assolutamente spazio a dubbi. Il lavoro di Max è chiaro, conciso e puntuale. I suoi meravigliosi reportage condensano in pochi minuti una serie di informazioni dirette e precise, capaci di dare allo spettatore un’idea chiara ed assolutamente reale dell’argomento trattato. A mio parere, l’essenza del lavoro di Max è il fine ultimo del giornalismo: informare senza influenzare.”
Barbara D’Acquarica
Specialista Tecnico Commerciale